Skip to main content
Close Search
MuseumHinterPasseier
Menu
  • Home
  • News
  • Noi siamo
    • l’associazione
      • statuti / costituzione
    • il team
    • Le strutture
      • L´emozione del Passo Rombo
      • Museo Stieber
      • Bunker Mooseum
      • Museo Timmel_Transit
  • Bunker Mooseum
    • temi
      • Parco Naturale Gruppo di Tessa
      • Monteneve
      • Recinto di stambecchi
        • Rilascio in libertá stambecchi
          • Rilascio 2023
          • Rilascio 2020
          • Rilascio 2017
          • Rilascio 2018
      • Voliera coturnice
      • bunker
      • Archeologia
      • storia
      • lago Kummersee
      • Apicoltura
    • Orari e prezzi di apertura
    • Come arrivare e contatto
    • percorso 3D
  • Museo Stieber
    • La storia della tecnica
    • Tutta la forza dell’acqua
  • Moso e dintorni
    • Camminate
      • Gola del Passirio
      • Kummersee-Rundweg
    • Possibilità di ristoro
    • Cosa vedere
      • chiese parrocchiali
        • Chiesa parrocchiale di Moso
        • Chiesa parrocchiale di Plata
        • Chiesa parrocchiale di Stulles
        • Chiesa parrocchiale di Corvara
        • Chiesa parrocchiale di Plan
      • Monumenti naturali
        • Cascate Stieber
        • Cascate di Stulles
        • Larici secolari di Plata
        • Mulini glaciali di Plata
  • Timmel_Transit Museo
    • Interviste & Videos
  • Partner
  • contatti
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
  • facebook instagram

Il Museo del Passo

Sito direttamente sul valico, il Museo del Passo sovrasta il Rombo come un masso erratico, trait-d’union tra Austria e Italia così come tra la parte settentrionale e quella meridionale del Tirolo storico. La struttura vuole essere un omaggio al capolavoro ingegneristico creato da veri e propri pionieri, raccontando la storia di questa strada alpina così affascinante dalla posa della prima pietra fino alla sua inaugurazione.

Il museo illustra inoltre il periodo più florido del commercio reso possibile attraverso questo importante valico tra l’inizio del Duecento e la fine del Quattrocento, come pure la storia di una fibbia di epoca precristiana e molto altro.

  • Museo Timmel
Share Share Share Pin

© 2025 MuseumHinterPasseier. All Rights Reserved.

  • facebook
  • instagram
Close Menu
  • Home
  • News
  • Noi siamo
    • l’associazione
      • statuti / costituzione
    • il team
    • Le strutture
      • L´emozione del Passo Rombo
      • Museo Stieber
      • Bunker Mooseum
      • Museo Timmel_Transit
  • Bunker Mooseum
    • temi
      • Parco Naturale Gruppo di Tessa
      • Monteneve
      • Recinto di stambecchi
        • Rilascio in libertá stambecchi
          • Rilascio 2023
          • Rilascio 2020
          • Rilascio 2017
          • Rilascio 2018
      • Voliera coturnice
      • bunker
      • Archeologia
      • storia
      • lago Kummersee
      • Apicoltura
    • Orari e prezzi di apertura
    • Come arrivare e contatto
    • percorso 3D
  • Museo Stieber
    • La storia della tecnica
    • Tutta la forza dell’acqua
  • Moso e dintorni
    • Camminate
      • Gola del Passirio
      • Kummersee-Rundweg
    • Possibilità di ristoro
    • Cosa vedere
      • chiese parrocchiali
        • Chiesa parrocchiale di Moso
        • Chiesa parrocchiale di Plata
        • Chiesa parrocchiale di Stulles
        • Chiesa parrocchiale di Corvara
        • Chiesa parrocchiale di Plan
      • Monumenti naturali
        • Cascate Stieber
        • Cascate di Stulles
        • Larici secolari di Plata
        • Mulini glaciali di Plata
  • Timmel_Transit Museo
    • Interviste & Videos
  • Partner
  • contatti
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
  • facebook
  • instagram