| Chiesa parrocchiale di Plata | |
| Denominazione | Chiesa parrocchiale di Sant’Orsola e San Sebastiano di Plata |
| Periodo di costruzione | Fine XII secolo, ampliamento tra il 1460 e il 1468 |
| Festa del Santo Patrono | 21 ottobre; 20 gennaio |
| Stile architettonico | romanico - gotico |
| Altezza campanile | circa 30 m |
| Interni e capacità | Altare maggiore con ciborio a colonne neoromantico e frontone acuto. Circa 200 persone |
| Particolarità | Colpita da un fulmine, nel 1863 la chiesa andò quasi completamente distrutta. Di notte, entrando nella valle immersa nell’oscurità la chiesa è l’unico punto illuminato dopo Gomion. |




